Luoghi di culto

Chiesetta di Santa Lucia
La Chiesa di Santa Lucia è situata dopo la cosiddetta Porta Piccola, che costituiva l'antico ingresso nel borgo antico di Cisternino. Costruita nel XVII secolo, è una delle chiese più caratteristiche  ...
21/07/2017
Chiesa del Monte Purgatorio
La chiesetta del Purgatorio si colloca sotto la chiesa madre di san Nicola; oggi impropriamente detta cripta di san Nicola. Ma in realtà non cela nessuna antica reliqua. La chiesetta ha antiche origin ...
21/07/2017
Chiesa Ipogea di San Nicola
Da via Manzoni si puo accedere al primitivo luogo di culto dedicato San Nicola, risalente al X-XI sec.,situato al di sotto della chiesa Matrice. Tale chiesa è stata riportata alla luce grazie alle ca ...
19/07/2017
Chiesa Madre di San Nicola di Patara
La principale e la più bella chiesa di Cisternino è la Chiesa Madre di San Nicola di Patara, poco distante da Piazza Garibaldi, che venne eretta sul luogo di culto dei monaci basiliani, ma che nel cor ...
10/02/2017
Chiesa di San Cataldo
La chiesa di San Cataldo si trova ai margini del borgo antico, fuori dalla cinta muraria medievale e in parte assorbita dallo sviluppo urbanistico della zona moderna. La sua costruzione si deve ad Ant ...
10/02/2017
Chiesa S. Quirico
La leggenda racconta che nel XVII secolo, quando il flagello della peste imperversava in tutta la Puglia, nel sito dove ora sorge la chiesa, apparve san Quirico che con un gesto miracoloso riuscì a li ...
03/02/2017
La Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
La Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli di Cisternino, detta anche di Sant’Anna sorge fuori dalla città sulla via per Martina Franca e in seguito al decreto borbonico del 1840 fu destinata ad ospit ...
10/02/2017
Santuario della Madonna d'Ibernia
Fuori dell’abitato, in contrada Lamacesare, è situato il Santuario della Madonna d’Ibernia (o de Bernis), la cui venerazione è legata alla fertilità e all’abbondanza, derivanti dal cu ...
10/02/2017
Chiesa di S. Antonio e Convento dei Cappuccini
La chiesa del convento dei cappuccini risale al 1596 come attesta un documento storico, il Lexicon Capuccinum, risalente al 1650. Da questo cartaceo risulta che la chiesa fu eretta con l’annesso conve ...
13/02/2017
La Chiesa di Cristo o Chiesa Nuova
La chiesa più moderna di Cisternino è la chiesa di Cristo, e non a caso è detta anche chiesa Nuova. Fu edificata nel 1860 a spese della confraternita del SS. Sacramento, che qui attualmente ha ancora ...
13/02/2017
Chiesetta Madonna del Soccorso
Fuori dal paese sulla via per Fasano, che conduce verso il mare, si incontra sulla sinistra, bassa e quasi invisibile, a primo acchito, la chiesa della Madonna del Soccorso. Nonostante le sue dimen ...
13/02/2017